Amazon, occhiali smart ai corrieri per velocizzare le consegne

Indicando i percorsi migliori faranno risparmiare alcuni secondi per ogni consegna.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-11-2024]

amazon occhiali realta aumentata corrieri
Immagine generata con DiffusionArt.

Gli occhiali a realtà aumentata non sono stati certo un successo presso il grande pubblico, tanto che anche Google alla fine ha dovuto rinunciare ai suoi Google Glass.

A ripescare questa tecnologia potrebbe però essere Amazon, che pensa di adoperarli per migliorare l'efficienza delle consegne.

Secondo quanto riporta Reuters, Amazon sta internamente sperimentando l'uso di occhiali a realtà aumentata (o smart glasses) per guadagnare «alcuni, preziosi secondi» nei tempi di ogni consegna.

Il display integrato negli occhiali sarebbe infatti d'aiuto nell'indicare ai corrieri il percorso da seguire all'interno degli edifici; inoltre, fornirebbe indicazioni stradali rendendo superfluo l'utilizzo di un'unità GPS separata.

Di questi tempi Amazon sta cercando di migliorare le tempistiche delle ultime «100 iarde» (91 metri), ossia la parte della consegna in cui il corriere cerca il pacco sul furgone, individua il destinatario e completa il lavoro.

Per ridurre i tempi di ricerca del pacco giusto, Amazon ha già dotato i propri furgoni di un faretto "intelligente" che, leggendo le etichette, è in grado di proiettare una luce verde sul pacco da consegnare.

Gli occhiali a realtà aumentata rientrano in questa strategia, eliminando i tempi necessari per, ad esempio, trovare l'appartamento giusto, o il percorso che conduce alla porta d'ingresso in un'infinita teoria di villette a schiera.

Non è detto però che, alla fine dell'esperimento, gli occhiali diventeranno dotazione standard dei corrieri di Amazon. Innanzitutto perché ci sono alcune difficoltà tecniche da risolvere, come il problema della batteria: fare in modo che sia leggera (e quindi comoda da indossare) ma allo stesso tempo duri un'intero turno di otto ore non è affare semplice.

Pare inoltre che i corrieri non siano entusiasti di un eventuale obbligo di indossare degli occhiali, che ritengono scomodi e causa di distrazione, per non parlare della necessità di "integrarli" con gli eventuali occhiali correttivi già indossati.

Amazon sostiene che, allo stato attuale, un corriere consegna circa 100 pacchi durante il proprio turno. Gli occhiali e le altre soluzioni che il gigante dell'e-commerce dovesse escogitare servono, ovviamente, ad aumentare ancora quel numero.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
L'app che aiuta i daltonici a distinguere i colori
Gli occhiali con videocamera incorporata di Snapchat
Gli occhiali che donano la visione del colore ai daltonici
La falsa vendita di beneficienza di Ray-Ban
Occhiali olografici e Internet delle cose
Hololens, la realtà virtuale secondo Microsoft
In vendita gli occhiali a realtà aumentata di Castar
Gli SmartEyeglass di Sony
I ''Google Glass'' cinesi di Baidu e quelli di Sony
I Google Glass entrano in sala operatoria
Vigilantes nei cinema contro i Google Glass anche in UK
Lenovo Glass, occhiali smart che garantiscono la privacy
Il casco per motociclisti a realtà aumentata
Google Glass banditi al cinema
I Google Glass in un'occhiale alla moda
Federer in campo coi Google Glass
La polizia usa i Google Glass come autovelox
Google Glass alla guida
Il galateo per i Google Glass
A settembre gli smart glass di Samsung
Samsung sfida Google con i Galaxy Glass

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Gli chiedono l'impossibile, cosa c'è di più Amazon di questo? :sbonk:
17-11-2024 19:11

Se Amazon sostiene che un corriere consegna 100 pacchi al giorno poi gli da un target di 150 direi che le due cose sono abbondantemente in contraddizione dal momento che il target assegnato è del 50$ superiore al target medio calcolato. Che poi il target di 150 venga dato solo ai sindacalisti... beh allora è anche peggio! :twisted:
17-11-2024 19:07

Le due cose non sono in effettiva contraddizione: tra ciò che riescono a fare i corrieri e ciò che Amazon si aspetta da loro può anche esserci un licenziamento... (e ricordo anche che quel caso è inerente un sindacalista, quindi le 150 consegne mancate possono tranquillamente essere il più classico dei pretesti) Leggi tutto
17-11-2024 08:57

In effetti mi sembra piuttosto improbabile posto che un paio di questi occhiali non credo possa costare meno di 500 € - prezzo di costo ovviamente - e che facciano aumentare le consegne di anche 5 colli al turno quanto tempo ci vuole per ammortizzarli? Il tutto al netto dei rischi citati da zeross che sono potenzialmente assai più... Leggi tutto
16-11-2024 18:43

Anche a me questo non torna affatto, prorpio ieri sentivo per radio l'intervista ad un ex dipendente di una società che lavora per Amazon licenziato perché in alcune occasioni non era riuscito a raggiungere il target delle 150 consegne nel turno di lavoro. Leggi tutto
16-11-2024 18:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se Internet potesse migliorare la tua vita, che cosa vorresti?
Conoscere amici e comunicare
Risparmiare sugli acquisti
Innamorarti
Guadagnare tanti soldi
Imparare (lingue, culture, cucinare, suonare, ecc.)
Lavorare di meno
Altro

Mostra i risultati (3559 voti)
Gennaio 2025
Intelligenza artificiale usata bene
Google Maps diventa meno ficcanaso
Windows 11 24H2, iniziano le installazioni automatiche
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 gennaio


web metrics