Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Hot!
Sicurezza - Vengono trasmessi in chiaro, senza crittografia, attraverso numerosi intermediari. (3 commenti)
di Paolo Attivissimo
cassandra complessita mandalore 04
Hot!
Minima complessità necessaria. (9 commenti)
di Marco Calamari
caffeina invecchiamento cellulare
Hot!
News - Vuoi vivere a lungo? Non rinunciare al caffè. (1 commento)
grok excel fogli calcolo
Hot!
News - Non servirà più memorizzare formule complicate: sarà sufficiente descrivere alla IA quel che si desidera fare (6 commenti)
windows 11 punti ripristino 60 giorni
Hot!
News - Dopo due mesi vengono cancellati automaticamente e l'utente non può impostare da sé il limite. (10 commenti)
bitcoin
Hot!
Il cripto-ladro è nella stampante e ruba un milione di dollari. (11 commenti)
di Paolo Attivissimo
danimarca windows linux libreoffice
Hot!
News - Doveva passare a Linux e LibreOffice: per ora cambierà soltanto la suite da ufficio. (8 commenti)
cassandra tracciamento notifiche
Hot!
Editoriale - Cassandra Crossing / I sistemi di tracciamento massivo evolvono: dai dati di cella al geofencing degli IP fino al tracciamento delle notifiche push. (7 commenti)
di Marco Calamari
scontrini digitali pagamenti elettronici
Hot!
News - Chi paga in contanti continuerà a ricevere invece lo scontrino di carta. (16 commenti)
amazon riduce reso 30 giorni 14
Hot!
News - A causa degli abusi di alcuni ci rimettono tutti gli utenti. (7 commenti)

Pagine: 1 2 3 4 Successiva »

Sondaggio
''Chi sbarca in Italia va via per non morire, va via perché c'hanno una guerra, un maremoto... come fai a fermarli? Bisogna creare delle strutture intelligenti, inserirli piano piano a fare delle cose perché sono gente straordinaria. E' un processo di cui non se ne può fare a meno. Arrivano, arrivano a riprendersi un pochino di quello che gli abbiamo tolto in 200 anni''. Chi è?
(Vedi poi la soluzione)
Uno che non considera prioritario lo Ius Soli per dare diritti di cittadinanza ai figli della "gente straordinaria" che arriva in Italia.
Uno che non vuole abolire il reato di clandestinità per non portare il suo partito a percentuali da prefisso telefonico.
Uno che ordina ai suoi parlamentari un voto contrario alla legge che ha abolito in Italia il reato penale di clandestinità.
Uno che ha messo come requisito indispensabile per l'appartenenza al suo partito politico la cittadinanza italiana.
Uno che da normale cittadino diceva pacatamente cose di buon senso ma una volta entrato nei meccanismi del potere è costretto a dire e fare minchiate per tenere insieme milioni di ignoranti e razzisti che toglierebbero il voto a proposte pacate e di buon senso.
Tutti quelli nominati finora.

Mostra i risultati (1477 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio

web metrics