Gli articoli più letti del 2012

I 30 articoli che hanno ricevuto più clic dai nostri lettori nell'anno appena concluso.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-01-2013]

giornali

01 - DDUniverse bloccato dalla GdF, ma è ancora online
02 - Le alternative a BTjunkie
03 - Il Trota: niente Facebook né Twitter in Regione
04 - Windows 8, svelato il prezzo della versione Pro
05 - Ecco il nuovo iPad - ma non chiamatelo iPad3
06 - Zitto blocca (per sempre?) gli scocciatori telefonici
07 - Dieci alternative per connettersi a DDUniverse
08 - Telecom, blackout dell'ADSL in tutta Italia
09 - Come riconoscere i falsi profili in Facebook
10 - Scarichi materiale pirata? L'AGCOM ti taglia la connessione
L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6722 voti)
Leggi i commenti (14)
11 - Aakash 2, tablet Android per studenti, costa 16 euro
12 - Microsoft, nuovo logo dopo 25 anni
13 - La prima stampante 3D sotto i 500 dollari
14 - Risparmiare sulla bolletta grazie al router
15 - Digitale terrestre, dal 2015 servirà un nuovo decoder
16 - I siti BitTorrent più popolari del 2012
17 - Vodafone promette chiamate e Sms senza limiti. Le alternative
18 - L'iPhone che verrà
19 - Samsung Galaxy S III, le offerte di Vodafone e TIM
20 - Tribler, impossibile fermare i torrent

21 - Volunia, l'anti-Google italiano, è pronto al lancio
22 - L'Italia con la neve vista dal satellite
23 - Paola Ferrari vuole denunciare Twitter
24 - Google Maps ai tempi dell'Impero romano
25 - Colonscopia virtuale, senza bisogno di lassativi
26 - Atterraggio su Marte il 6 agosto
27 - Come evitare il riconoscimento facciale quando fotografati
28 - Eruzione solare, le radiazioni investono la Terra
29 - La tassa su Internet Explorer
30 - Windows 8 a meno di 15 euro

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Microsoft, nuovo logo dopo 25 anni
Windows 8, svelato il prezzo della versione Pro
Windows 8 a meno di 15 euro
Atterraggio su Marte il 6 agosto
L'iPhone che verrà
Paola Ferrari vuole denunciare Twitter
La tassa su Internet Explorer
Colonscopia virtuale, senza bisogno di lassativi
DDUniverse bloccato dalla GdF, ma è ancora online
Samsung Galaxy S III, le offerte di Vodafone e TIM
Come evitare il riconoscimento facciale quando fotografati
Google Maps ai tempi dell'Impero romano
Zitto blocca (per sempre?) gli scocciatori telefonici
La prima stampante 3D sotto i 500 dollari
Digitale terrestre, dal 2015 servirà un nuovo decoder
Scarichi materiale pirata? L'AGCOM ti taglia la connessione
Ecco il nuovo iPad - ma non chiamatelo iPad3
Il Trota: niente Facebook né Twitter in Regione
Come riconoscere i falsi profili in Facebook
Tribler, impossibile fermare i torrent
Le alternative a BTjunkie
L'Italia con la neve vista dal satellite
Volunia, l'anti-Google italiano, è pronto al lancio
Eruzione solare, le radiazioni investono la Terra
Risparmiare sulla bolletta grazie al router
I siti BitTorrent più popolari del 2012

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Saresti favorevole a una "tassa sull'ADSL" per poter scaricare film e musica liberamente?
No
Non lo so.

Mostra i risultati (13718 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics